BT Logo
Ciao AMICI !!!
Non ti chiediamo, Signore, perché ce li hai tolti. Ti ringraziamo, Signore, perché ce li haidati. San t'Agostino.
Ciao AMICI !!!
Non ti chiediamo, Signore, perché ce li hai tolti. Ti ringraziamo, Signore, perché ce li hai dati.

Sant'Agostino.
  ZonaZen by Belu
  Ultimi messaggi BT-Forum
s-ascii?Q?Agevolazioni per il marchio e consulenza gratui s-ascii?Q?ta
Da: no-reply@andreacastellana.com
Agevolazioni per il marchio e consulenza gratuita #outlook...
Nuovo Report
MTBhttp://ww w.brianzatou r.org/report .php?IDRepor t=25_NONNO_B ELENLorenz...
s-ascii?Q?18 Aprile | Termine ultimo fondi e marketing pl s-ascii?Q?atfrom
Da: no-reply@andreacastellana.com
18 Aprile | Termine ultimo fondi e marketing platfrom #out...
Nuovo Report
Borecaaaaa....http://w ww.brianzato ur.org/repor t.php?IDRepo rt=25_PEC_B...
Nuovo Report
Viaggione in Cile by Fredhttp://w ww.brianzato ur.org/repor t.php?IDRep...

Tutti i messaggi...
  Ultimi messaggi CKI
Tutti i messaggi...
  Ultimi aggiornamenti CKFiumi
Vai al sito...
  Ultimi articoli PBI
Login utenti
Nome utente
Password
Giara Di Rezzo — BrianzaTour

14/03/2011 - Giara Di Rezzo

Fred
Giara di Rezzo

 

col motto "in canoa si va dove c'è più acqua e fa meno freddo" abbiamo indirizzato l'auto verso la riviera di ponente dove i livelli erano sicuramente  grassi. 

Al mattino di Domenica, dopo aver sentito san Mauro da Ventimiglia ci rendiamo conto che forse l'acqua è troppa, ma noi le canoe non le vogliamo sfasciare sui sassi ma al limite perderle in una discesa. 

 

L'idea iniziale era andare sull'Argentina ma l'idrometro era già oltre il limite con altre copiose piogge previste. Decidiamo di andare sul Pennavaira, Cecco, Giangi e Spigno mi raggiungono a casa per fare un macchinone. Scafo, Valerio, un suo amico e Demetrio ci raggiungono all'autogrill dopo Savona. 

 

Durante il carico delle canoe rigorosamente sotto la pioggia cade la canoa del Giangi dal tetto della macchina e il valoroso guerriero porge lo stinco per evitare

danni al mezzo. La scena del Giangi salterellante sotto la pioggia è da cinema

 

Usciamo ad Albenga e ci dirigiamo verso il Pennavaira. L'acqua è tanta e marrone, ma essendo mesi che non piove ci "autoconvinciamo che il livello è giusto"

Arriviamo a Nasino e capiamo che  imbarcarsi con quel livello a 5°C non è un'idea smart. 

Giriamo i tacchi, diamo un'occhiata alla forra che è semplicemente mostruosa e ci dirigiamo verso Pieve di Teco dove sfocia il Giare di Rezzo. 

Anche qui il livello è bello alto, ma ci era già capitata a dicembre 2008 una discesa grassa e sapevamo che potevamo contare su più acqua. 

 

Giunti a l'imbarco a Lavina, Giangi e Spigno optano per una mangiata in trattoria li all'imbarco. 

Noi un po infreddoliti ci buttiamo in acqua. 

La prima rapida è bella continua ed in un botto siamo sotto il ponte. Livello veramente grasso. Fiume continuo. Discesa impegnativa ma mai pericolosa ,riusciamo però a scendere fermandoci dove si deve per dare un giusto controllo ad un paio di rapide. 

Poco prima dello sbarco c'è una goletta con un passaggio che ha un ritorno decisamente stronzo, decidiamo di trasbordarlo anche se con un po di convinzione sarebbe stato possibile farlo. 

Nel frattempo giungono allo sbarco Giangi e Spigno con la panza piena e ci fanno foto e assistenza sull'ultimo passaggio 

La volta precedente Scafo ci aveva deliziato di una play session con bagno da urlo. Sono passati più di due anni, il ragazzo è cresciuto, ora pagaia anche in Cile e non si accontenta di fare il passaggio una sola volta ma risale a piedi, scivola perde la canoa che finisce in fiume e recupera con le unghie… questo dovrebbe essere un segnale per evitare di rifare il passaggio, ma il ragazzo è tenace e si reimbarca ma purtroppo passa meno pulito la seconda volta rispetto alla prima. Succede. 

Carichiamo le canoe sotto debole pioggia e all'autogrill di Albenga ci salutiamo dopo un panino. 

Per essere la prima vera discesa dell'anno direi che ci  non possiamo lamentare

 
Giara di Rezzo

 

col motto "in canoa si va dove c'è più acqua e fa meno freddo" abbiamo indirizzato l'auto verso la riviera di ponente dove i livelli erano sicuramente  grassi. 

Al mattino di Domenica, dopo aver sentito san Mauro da Ventimiglia ci rendiamo conto che forse l'acqua è troppa, ma noi le canoe non le vogliamo sfasciare sui sassi ma al limite perderle in una discesa. 

 

L'idea iniziale era andare sull'Argentina ma l'idrometro era già oltre il limite con altre copiose piogge previste. Decidiamo di andare sul Pennavaira, Cecco, Giangi e Spigno mi raggiungono a casa per fare un macchinone. Scafo, Valerio, un suo amico e Demetrio ci raggiungono all'autogrill dopo Savona. 

 

Durante il carico delle canoe rigorosamente sotto la pioggia cade la canoa del Giangi dal tetto della macchina e il valoroso guerriero porge lo stinco per evitare

danni al mezzo. La scena del Giangi salterellante sotto la pioggia è da cinema

 

Usciamo ad Albenga e ci dirigiamo verso il Pennavaira. L'acqua è tanta e marrone, ma essendo mesi che non piove ci "autoconvinciamo che il livello è giusto"

Arriviamo a Nasino e capiamo che  imbarcarsi con quel livello a 5°C non è un'idea smart. 

Giriamo i tacchi, diamo un'occhiata alla forra che è semplicemente mostruosa e ci dirigiamo verso Pieve di Teco dove sfocia il Giare di Rezzo. 

Anche qui il livello è bello alto, ma ci era già capitata a dicembre 2008 una discesa grassa e sapevamo che potevamo contare su più acqua. 

 

Giunti a l'imbarco a Lavina, Giangi e Spigno optano per una mangiata in trattoria li all'imbarco. 

Noi un po infreddoliti ci buttiamo in acqua. 

La prima rapida è bella continua ed in un botto siamo sotto il ponte. Livello veramente grasso. Fiume continuo. Discesa impegnativa ma mai pericolosa ,riusciamo però a scendere fermandoci dove si deve per dare un giusto controllo ad un paio di rapide. 

Poco prima dello sbarco c'è una goletta con un passaggio che ha un ritorno decisamente stronzo, decidiamo di trasbordarlo anche se con un po di convinzione sarebbe stato possibile farlo. 

Nel frattempo giungono allo sbarco Giangi e Spigno con la panza piena e ci fanno foto e assistenza sull'ultimo passaggio 

La volta precedente Scafo ci aveva deliziato di una play session con bagno da urlo. Sono passati più di due anni, il ragazzo è cresciuto, ora pagaia anche in Cile e non si accontenta di fare il passaggio una sola volta ma risale a piedi, scivola perde la canoa che finisce in fiume e recupera con le unghie… questo dovrebbe essere un segnale per evitare di rifare il passaggio, ma il ragazzo è tenace e si reimbarca ma purtroppo passa meno pulito la seconda volta rispetto alla prima. Succede. 

Carichiamo le canoe sotto debole pioggia e all'autogrill di Albenga ci salutiamo dopo un panino. 

Per essere la prima vera discesa dell'anno direi che ci  non possiamo lamentare

 

 
Tutte le foto ed i filmati presenti su questo sito possono essere liberamente inseriti in altri siti a patto che venga sempre segnalato (attraverso un link a www.brianzatour.org) che provengono da questo sito.
 
Stinco di santo
imbarco
Cecco
P3130173
P3130174
P3130175
P3130176
P3130177
valerio rapida frana
valerio
soglia
P3130178
passaggio finale
rapida frana 2
rapida frana
cecco passaggio finale
scafo bis passaggio finale
fred passaggio finale
scafo passaggio finale
valerio passaggio finale
Credits