BT Logo
Ciao AMICI !!!
Non ti chiediamo, Signore, perché ce li hai tolti. Ti ringraziamo, Signore, perché ce li haidati. San t'Agostino.
Ciao AMICI !!!
Non ti chiediamo, Signore, perché ce li hai tolti. Ti ringraziamo, Signore, perché ce li hai dati.

Sant'Agostino.
  ZonaZen by Belu
  Ultimi messaggi BT-Forum
Nuovo Report
MTBhttp://ww w.brianzatou r.org/report .php?IDRepor t=25_NONNO_B ELENLorenz...
s-ascii?Q?18 Aprile | Termine ultimo fondi e marketing pl s-ascii?Q?atfrom
Da: no-reply@andreacastellana.com
18 Aprile | Termine ultimo fondi e marketing platfrom #out...
Nuovo Report
Borecaaaaa....http://w ww.brianzato ur.org/repor t.php?IDRepo rt=25_PEC_B...
Nuovo Report
Viaggione in Cile by Fredhttp://w ww.brianzato ur.org/repor t.php?IDRep...
Nuovo Report
SkiSplugenhttp: //www.brianz atour.org/re port.php?IDR eport=25_NON NO_SPL...

Tutti i messaggi...
  Ultimi messaggi CKI
Tutti i messaggi...
  Ultimi aggiornamenti CKFiumi
Vai al sito...
  Ultimi articoli PBI
Login utenti
Nome utente
Password
Gottero, Pennavaira INTEGRALE — BrianzaTour

23/11/2010 - Gottero, Pennavaira INTEGRALE

Fred
Ecco il report sul bel WE sulla riviera ligure.

Visto l'acqua dalle nostre parti decidiamo per una 2 giorni in zona ed al di qua degli Appennini, così ci evitiamo un po di freddo.
Sabato mattina andiamo sul Gottero fiduciosi di un bel livello, visto l'idrometro a 1,99 sul Vara.
Purtroppo il livello è un po basso e decidiamo di imbarcarci a metà all'altezza della casa rosa.
Il gruppo comunque è numeroso, siamo in 7 e la discesa procede senza grossi intoppi a parte un buchetto nella goletta che quasi fa
stappare Stefano e Damon assieme. L'idea di portarsi avanti nella classifica dei bagni li fa tenere duro ed uscire con la canoa da veri eroi.
Più a valle invece Nocentini su un 2° forse alla ricerca di legna per il caminetto si infila in un cespuglio e viene recuperato senza grossi problemi.

Al sabato sera mi sento con Angelo, Caramella e Paolo e finisce che domenica mattina ci troviamo in 12 sul Pennavaira.
Livello medio, non certo alto come l'ultimo report ma tutto sommato nessuno ha voglia di fare della strada per andare su altri torrenti della zona e ci imbarchiamo.
Una volta in acqua ci accorgiamo che poi il livello non è male e la discesa si mostra carina e pulita.
Arriviamo alla forra, già saltata le tre precedenti discese ed andiamo tutti ad ispezionarla. Gran bel livello ma… percorribile.
Con Stefano la guardiamo bene e ci rendiamo conto che la vera difficoltà è l'ingresso poi il resto non presenta pericoli, ed è veramente un passaggione TOP.
Nell'estate del 2005 eravamo anche passati ad ispezionarla a secco per capire se c'erano pericoli.
Man mano sulla sponda destra arrivano tutti i componenti del gruppo e gentilmente si offrono di farci una bella sicura. Decliniamo la GO PRO porta iella di Beppe (ogni volta che la usa nuota…) e con Stefano saliamo per fare la rapida.
Scendiamo nuovamente a rivedere per l'ultima volta il passaggio e Stefano lascia la sua reflex. Vuole aprire lui. Ok tanto il nostro codice d'onore è che comunque vada a lui.. io farò quella rapida.
Quindi sicuramente a lui va il grande merito di aver aperto il passaggio ma, mi è già successo di cacciarmi dove a lui era andato a mollo senza sbagliare.
D'altronde la nostra sfida amichevole si basa sulla sua affermazione nata sul doppio salto bello carico del Chiusella .

le opzioni sono 3 :

- O trasbordi e te lo meno
- O lo fai e nuoti e te lo meno
- O lo fai bene e siamo pari

Stefano parte, attacca l'ingresso a centro sinistra ma si rovescia e nel budello fa un eschimo da 10 e lode e conclude bene il passaggio tra gli incitamenti del gruppo.
Tocca a me, da sotto sento il tifo, salendo i battiti aumentano e il …. si stringe. Salgo in canoa, scaramaticamente scendo per togliere il litrozzo d'acqua.
Ci siamo allaccio il paraspruzzi e via. Attacco piano il passaggio completamente a sinistra. Faccio di tutto per non rovesciarmi, L'eschimo sul budello voglio evitarlo.
Riesco a rimanere dritto e via, sono nel budello e la idra tenta di impennarsi, sento gli incitamenti degli altri, esco dal budello pennellando il gomito, 2 palate e mi butto giù dall'ultimo stramazzo.
Fatto!!!! Bellissimo. Bello morbido e spettacolare, forse uno dei passaggi più belli mai fatti. I salti danno tanto come immagine ma chiedono un bel conto alla schiena e alla facciata che dai nell'acqua.
Questa invece è una scommessa vinta su qualcosa che dentro senti che puoi fare.

Sotto trovo Stefano, ci complimentiamo a vicenda e aspettiamo gli alti all'imbarco del secondo tratto.
Il torrente si mantiene stretto ed i passaggi sono carini. continuiamo in 10 e Gambero e Beppe ci regalano un bagnozzo in contemporanea su 2 passaggi a 70 metri l'uno dall'altro. Quando l'amicizia è così particolare c'è solo da osservare ammirati. Poco prima dello sbarco un albero prima di un salto mette in difficoltà altri 2, credo che sia corretto evitare di fare il nome di chi domenica ha concesso il bis, vero ……..?

Sbarchiamo per le 16. C'è vento e ci cambiamo un po al freddo ma è stata una bella discesa e farla in 12 per me è sempre bello!
Bello poter pensare che il Pennavaira ora ha un tratto solo
Paolo CCN
Ho volutamente aspettato il report, prontamente fatto bene dal solito Fred, per ringraziare tutti della bella discesa; bel livello, bel gruppo e 12°C. Liguria calda Liguria !!
Avevo un piacevole ricordo della prima discesa del Pennavaira di 3 anni fa; ora ne ho un secondo forse ancora più bello; primo perchè questo giro non ho stappato e secondo perchè ho visto scendere una gran bella rapida. Purtroppo a me come ad altri è mancato quel pizzico di testa per volerla provare, quindi compimenti a Fred e Stefano che lo hanno fatto con successo. Anche se si vedeva che la rapida non presentava particolari pericoli, devo ammettere che vederla da vicino è abbastanza impressionante, oltre che essere tecnicamente difficile da percorre. Bravi !!!
Per il resto che dire, se vi capitasse di avere l'opportunità di poter scendere il Pennavaira, magari in piacevole compagnia dei soliti "amici liguri", non preoccupatevi della forra centrale: se deciderete di pagaiarla potrebbe essere per voi una giornata indimenticabile, viceversa sarà semplicemente spettacolare.

Grazie a tutti 
Ciao
Paolo
Beppe Caramella
bel pennavaira, bella compagnia, bel passaggione, bravi Stefano e Fred, complimenti.  Prossima volta con un pò più di testa..... Il passaggio è impressionante, ma non pericoloso. Comunque giornatona: dopo il passaggione ci ri-imbarchiamo per la seconda parte del tratto e qui scattano i 300mt di follia: 2 eskimi con le mani, 2 eskimi con la pala, poi più avanti rimango in un buco di traverso per 10min. a lottare ma alla fine stappo. Fottuta Gopro!!! Questa stagione 3 bagni, tutti e 3 con la Gopro addosso durante le uniche 3 volte che l'ho usata: 100% di sfiga!! Candidatura!!  Arrivo a 10 discese se seguiranno 10 bagni, non la vendo, la distruggo e la butto nel cesso!!!
Ecco il video....
http://www.facebook.com/video/video.php?v=1656162877900&comments&ref=mf
Ecco il report sul bel WE sulla riviera ligure.

Visto l'acqua dalle nostre parti decidiamo per una 2 giorni in zona ed al di qua degli Appennini, così ci evitiamo un po di freddo.
Sabato mattina andiamo sul Gottero fiduciosi di un bel livello, visto l'idrometro a 1,99 sul Vara.
Purtroppo il livello è un po basso e decidiamo di imbarcarci a metà all'altezza della casa rosa.
Il gruppo comunque è numeroso, siamo in 7 e la discesa procede senza grossi intoppi a parte un buchetto nella goletta che quasi fa
stappare Stefano e Damon assieme. L'idea di portarsi avanti nella classifica dei bagni li fa tenere duro ed uscire con la canoa da veri eroi.
Più a valle invece Nocentini su un 2° forse alla ricerca di legna per il caminetto si infila in un cespuglio e viene recuperato senza grossi problemi.

Al sabato sera mi sento con Angelo, Caramella e Paolo e finisce che domenica mattina ci troviamo in 12 sul Pennavaira.
Livello medio, non certo alto come l'ultimo report ma tutto sommato nessuno ha voglia di fare della strada per andare su altri torrenti della zona e ci imbarchiamo.
Una volta in acqua ci accorgiamo che poi il livello non è male e la discesa si mostra carina e pulita.
Arriviamo alla forra, già saltata le tre precedenti discese ed andiamo tutti ad ispezionarla. Gran bel livello ma… percorribile.
Con Stefano la guardiamo bene e ci rendiamo conto che la vera difficoltà è l'ingresso poi il resto non presenta pericoli, ed è veramente un passaggione TOP.
Nell'estate del 2005 eravamo anche passati ad ispezionarla a secco per capire se c'erano pericoli.
Man mano sulla sponda destra arrivano tutti i componenti del gruppo e gentilmente si offrono di farci una bella sicura. Decliniamo la GO PRO porta iella di Beppe (ogni volta che la usa nuota…) e con Stefano saliamo per fare la rapida.
Scendiamo nuovamente a rivedere per l'ultima volta il passaggio e Stefano lascia la sua reflex. Vuole aprire lui. Ok tanto il nostro codice d'onore è che comunque vada a lui.. io farò quella rapida.
Quindi sicuramente a lui va il grande merito di aver aperto il passaggio ma, mi è già successo di cacciarmi dove a lui era andato a mollo senza sbagliare.
D'altronde la nostra sfida amichevole si basa sulla sua affermazione nata sul doppio salto bello carico del Chiusella .

le opzioni sono 3 :

- O trasbordi e te lo meno
- O lo fai e nuoti e te lo meno
- O lo fai bene e siamo pari

Stefano parte, attacca l'ingresso a centro sinistra ma si rovescia e nel budello fa un eschimo da 10 e lode e conclude bene il passaggio tra gli incitamenti del gruppo.
Tocca a me, da sotto sento il tifo, salendo i battiti aumentano e il …. si stringe. Salgo in canoa, scaramaticamente scendo per togliere il litrozzo d'acqua.
Ci siamo allaccio il paraspruzzi e via. Attacco piano il passaggio completamente a sinistra. Faccio di tutto per non rovesciarmi, L'eschimo sul budello voglio evitarlo.
Riesco a rimanere dritto e via, sono nel budello e la idra tenta di impennarsi, sento gli incitamenti degli altri, esco dal budello pennellando il gomito, 2 palate e mi butto giù dall'ultimo stramazzo.
Fatto!!!! Bellissimo. Bello morbido e spettacolare, forse uno dei passaggi più belli mai fatti. I salti danno tanto come immagine ma chiedono un bel conto alla schiena e alla facciata che dai nell'acqua.
Questa invece è una scommessa vinta su qualcosa che dentro senti che puoi fare.

Sotto trovo Stefano, ci complimentiamo a vicenda e aspettiamo gli alti all'imbarco del secondo tratto.
Il torrente si mantiene stretto ed i passaggi sono carini. continuiamo in 10 e Gambero e Beppe ci regalano un bagnozzo in contemporanea su 2 passaggi a 70 metri l'uno dall'altro. Quando l'amicizia è così particolare c'è solo da osservare ammirati. Poco prima dello sbarco un albero prima di un salto mette in difficoltà altri 2, credo che sia corretto evitare di fare il nome di chi domenica ha concesso il bis, vero ……..?

Sbarchiamo per le 16. C'è vento e ci cambiamo un po al freddo ma è stata una bella discesa e farla in 12 per me è sempre bello!
Bello poter pensare che il Pennavaira ora ha un tratto solo

 
Tutte le foto ed i filmati presenti su questo sito possono essere liberamente inseriti in altri siti a patto che venga sempre segnalato (attraverso un link a www.brianzatour.org) che provengono da questo sito.
 
IMG_8313r
IMG_8331r
IMG_8346r
IMG_8351r
PB200001
PB200003
PB200004
PB200007
PB200017
PB200019
PB210020
PB210021
PB210023
PB210024
PB210025
PB210026
PB210028
PB210030
PB210033
PB210034
PB210035
PB210040
PB210042
PB210046
PB210057
PB210058
PB210059
Credits